Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Accertamenti sinistri stradali | A fronte del verificarsi di sinistri stradali l'ufficio viene investito di porre in essere i necessari sopralluoghi. | |
accertamento dei titoli edilizi abilitativi depositati agli atti del settore, coordinamento e responsabilità del front office dell'edilizia privata | Il servizio per l’accesso agli atti dà ai cittadini la possibilità di visionare ed estrarre copia della documentazione presente nell’archivio .... | |
Accertamento di inottemperanza | A fronte della realizzazione di un abuso edilizio il Comune ordina d'ufficio la demolizione dell'opera edilizia. Nell'atto con cui viene ordinata la demolizione .... | |
Accertamento idoneità alla mansione | ||
Accesso agli atti U.O. Avvocatura | Accesso agli atti U.O. Avvocatura
| |
Accesso ai documenti amministrativi | E’ il diritto di prendere visione e ad estrarre copia di documenti amministrativi.
Tale diritto può essere esercitato da tutti i soggetti privati, compresi .... | |
Accesso ai documenti amministrativi e tutela dell'archivio | DESCRIZIONE
Il servizio per l’accesso agli atti a ai documenti amministrativi, in attuazione della legge 241/1990 e s.m.i, dà ai cittadini la possibilità .... | |
Accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria | Chiunque ha diritto di richiedere la pubblicazione di dati, documenti e informazioni contenuti nel codice della trasparenza (d.lgs 33/2013 così come modificato .... | |
Accesso formale ai documenti amministrativi | ||
Accesso informale ai documenti amministrativi | ||
Acquisizione di dati personali e giudiziari per la partecipazione alla gara e per l'aggiudicazione dell'appalto | ||
Acquisizione risorse finanziarie | Indebitamento
Gestione richieste ed erogazione mutui | |
acquisizioni gratuite di aree a scomputo oneri di urbanizzazione e costituzione di servitù ad uso pubblico | Dopo la conclusione della procedura urbanistica, l'u.o., entro 120 giorni provvede al perfezionamento degli atti.
Modalità con cui gli interessati possono .... | |
Acquisto beni di consumo | Acquisto di materiale di facile consumo tramite Consip e ME.PA | |
Adempimenti obblighi di pubblicità, trasparenza e pubblicazione del settore | ||
Adozione-Approvazione Piani attuativi e/o Adozione-Approvazione Varianti | Modalità per attivare il potere sostitutivo: richiesta scritta indirizzata al soggetto titolare del potere sostitutivo da presentare al protocollo generale
.... | |
Adozione-Approvazione Varianti al Piano Strutturale | Modalità per attivare il potere sostitutivo: richiesta scritta indirizzata al soggetto titolare del potere sostitutivo da presentare al protocollo generale
.... | |
Adozione-Approvazione Varianti al Regolamento Urbanistico | Modalità per attivare il potere sostitutivo: richiesta scritta indirizzata al soggetto titolare del potere sostitutivo da presentare al protocollo generale
.... | |
affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto della concessione | Su istanza del concessionario la u.o. rilascia l'autorizzazione in base all'art 45 bis del cod. navigazione.
Modalità con cui gli interessati possono ottenere .... | |
affidamento del servizio di trascrizione nastri delle sedute del Consiglio Comunale |
