Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Affari Generali e Personale

Elenco Unità Organizzative

  • U.O. Assunzioni e trattamento giuridico
  • U.O. Formazione / Relazioni Sindacali e Risorse decentrate
  • U.O. Rilevazione presenze /assenze
  • U.O. Contratti
  • U.O. Gare e appalti
  • U.O. Archivio - Protocollo e Servizi generali
  • U.O. Presidenza del consiglio comunale e commissioni
  • U.O. Segreteria generale
  • U.O. Anagrafe  / Statistica e toponomastica
  • U.O. Elettorale e leva
  • U.O. Stato civile
  • U.O. Trattamento economico
  • U.O. Trattamento previdenziale
  • Ufficio di cancelleria del Giudice di Pace

 

Contatti

Email certificate: comune.carrara@postecert.it
Telefono: 0585 641213
Indirizzo: Piazza 2 Giugno, 1, Carrara, Massa e Carrara, 54033, Toscana, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Normativa

"Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi"

Procedimenti gestiti da questa struttura

Procedimento ad istanza di parte. Responsabile del procedimento specializzato amministrativo categoria D
Presentare documento di identità in corso di validità e l'originale e la copia da autenticare      - ....
Presentare documento d'identità in corso di validità   ​ - Rilevazione Costumer Satisfaction Servizi ....
Anche questa procedura si attua nell’ambito di consultazioni elettorali o referendarie. Quindici giorni prima il giorno ....
Il matrimonio civile si prenota in sede di pubblicazioni, compatibilmente con le esigenze degli sposi e la disponibilità ....
Informazioni Generali La Legge n. 76/2016, in vigore dal 5 giugno 2016, prevede la disciplina delle convivenze di fatto (commi ....
La denuncia di nascita può essere resa indipendentemente da uno dei due genitori (se legalmente coniugati) o da un ....
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica alla quale l'ordinamento giuridico dell' Italia riconosce ....
Il passaporto mortuario è il documento che deve accompagnare obbligatoriamente un feretro oltre il territorio nazionale. DOCUMENTI ....
Il permesso di seppellimento è l’atto attraverso cui l’Ufficiale di Stato Civile autorizza la sepoltura ....
Per potere celebrare un matrimonio, sia civile che religioso, occorre procedere alla pubblicazione di matrimonio, ossia il ....
Il procedimento si attiva, nell’ambito di consultazioni elettorali o referendarie, 30 giorni prima la data delle votazioni. Esso ....
Presentare documento d'identità in corso di validità e richiesta in carta semplice      - Rilevazione Costumer Satisfaction Servizi ....
Presentare certificato di Stato di famiglia che attesti la riunione del nucleo familiare      - Rilevazione Costumer Satisfaction Servizi ....
Presentare richiesta in carta semplice corredata da documento di riconoscimento in corso di validità     ​ - ....
Vengono rilasciate copie delle liste elettorali a coloro i quali presentano domanda motivata all’Ufficio Elettorale ....
Il responsabile dell’ufficio Elettorale può decidere, a seguito di varie revisioni, di procedere alla rinumerazione ....
Con l'entrata in vigore del Decreto legge n. 132/2014 convertito con Legge 162/2014 in alternativa alle procedure giudiziali ....
In caso di decesso, i parenti sono tenuti a presentare denuncia entro 24 ore presso l’ufficio Stato civile/Polizia ....
Contenuto creato il 30-10-2013 aggiornato al 05-01-2018
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza 2 Giugno, 1 - 54033 Carrara (MS)
PEC comune.carrara@postecert.it
Centralino 0585 6411
P. IVA 00079450458
Linee guida di design per i servizi web della PA

© Comune di Carrara - piazza 2 Giugno, 1, 54033 Carrara - Tel. 0585 6411 - Fax 0585 641381 - C.F. e P.iva 00079450458