Qualità acque di balneazione

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 40

Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali

1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonchè' dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonchè' le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è' in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente gia' stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.

Informazione sulle acque di balneazione 2019

DOVE RIVOLGERSI
Settore: Servizi ambientali / Marmo
U.O. Rifiuti e Bonifiche
Sede: Piazza Cesare Vico Lodovici - Loc. San Martino (ex sede Tribunale), 54033 Carrara (MS)
Orario apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30 il martedì dalle 15.00 alle 17.00
Telefono per informazioni:  0585 641572 / 641573 / 641576 ;

Descrizione

Con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana, Direzione Ambiente e Energia, Settore Tutela della Natura e del Mare, n. 20431 del 17.12.2018 e n. 4481 del 26.03.2019 la Regione Toscana ha individuato le aree idonee e non idonee alla balneazione per la stagione balneare 2019.
Come previsto dal D.Lgs 116/08, con Ordinanza Dirigenziale n° 216/2019 del 15/04/2019 è stata disposta la delimitazione delle zone non idonee alla balneazione ricadenti nel territorio comunale. Sul litorale di Marina di Carrara sono presenti tre zone non idonee alla balneazione:
• foce Parmignola: dal confine regionale fino a 25 m a levante dell’argine sinistro per problemi igienico-sanitari;
• foce torrente Fossa Maestra: da 25 metri a ponente dell’argine destro a 23 m a levante dell’argine sinistro per problemi igienico-sanitari;
• quella compresa tra il Molo di Ponente del Porto ed il torrente Lavello perché area portuale.
Per quanto riguarda la classificazione delle acque, sul litorale di Marina di Carrara sono presenti n. 3 acque di balneazione:
- MARINA DI CARRARA, classificata ECCELLENTE;
- MARINA DI CARRARA OVEST, classificata ECCELLENTE;
- MARINA DI CARRARA CONFINE, classificata ECCELLENTE.

A partire da aprile e per tutta la stagione balneare vengono eseguiti dall’ARPAT di Massa-Carrara i campionamenti sulle acque con cadenza mensile o quindicinale a seconda delle conformità degli anni precedenti.
I risultati analitici dei prelievi eseguiti sulle acque di balneazione e l’ubicazione dei punti di campionamento possono essere consultati sul sito dell’ARPAT: http://www.arpat.toscana.it/ nell’area “Temi ambientali/acque/balneazione”.
Si ricorda che il monitoraggio delle acque di balneazione viene eseguito da aprile a settembre.

 

LINK: http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/acqua/balneazione/dati-del-monitoraggio

pdf- Ordinanza

 

Contenuto inserito il 11-06-2019 aggiornato al 11-06-2019
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza 2 Giugno, 1 - 54033 Carrara (MS)
PEC comune.carrara@postecert.it
Centralino 0585 6411
P. IVA 00079450458
Linee guida di design per i servizi web della PA

© Comune di Carrara - piazza 2 Giugno, 1, 54033 Carrara - Tel. 0585 6411 - Fax 0585 641381 - C.F. e P.iva 00079450458